Il servizio ospita persone portatrici di disagio psichico, uomini e donne, in carico ai servizi territoriali psichiatrici, con un progetto riabilitativo in corso.
I percorsi sono a termine e prevedono una durata massima di 18 mesi.
Le attività si snodano tenendo conto di diversi ambiti di intervento:
INTERNO
La priorità diventa l'accompagnamento nella quotidianità e nella gestione dello spazio abitativo e della propria persona.
Vengono inoltre predisposte attività di natura occupazionale, creativa.
ESTERNO
Accompagnamento e supporto agli ospiti nella cura delle relazioni familiari e sociali al fine di facilitare il rientro nel proprio territorio a seguito delle dimissioni.
Nell'orientamento e gestione di situazioni lavorative occupazionali e nella gestione del tempo libero.
Vengono inoltre strutturate attività di gruppo terapeutico e colloqui individuali con lo psicologo.
La cooperativa mette a disposizione un percorso parallelo orientato ai familiari al fine di sollecitarne la partecipazione attiva,
la conoscenza del servizio e del percorso riabilitativo terapeutico della persona inserita in comunità e l'inserimento in attività esterne sul territorio.
Questo percorso si struttura attraverso incontri ed attività condotti dai diversi operatori.
Tutti i percorsi sono individualizzati, prevedono innanzitutto il coinvolgimento e la partecipazione della persona inserita.
Il servizio opera a favore di una integrazione costante tra tutti i potenziali attori coinvolti nel processo di cura, dalla famiglia all'ente inviante ad altri servizi e istituzioni presenti sul territorio.
Nella comunità opera una equipe pluriprofessionale composta da: psichiatra, psicologo, educatori, infermieri, operatori socio sanitari.
Ogni professionista è chiamato a dare un contributo specifico in una logica di integrazione tra i diversi approcci.
BIPLANO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE Codice Fiscale / P.IVA 02658860164